
Contribuisci a realizzare la monografia Il mito del significato: dal parossismo alla pittura filosofale di Alessandro Bulgarini.Libro cm 21×28 – 128 pagine Stampato in CMYK su carta usomano da 200 g/mq Copertina stampata in CMYK (4+0) su carta usomano da 300 g/mq con plastificatura opaca. Brossura cucita a filo refe CONTRIBUISCI ADESSO |
“Il mito del significato: dal parossismo alla pittura filosofale” Per celebrare 20 anni di attività artistica, questo catalogo monografico di 128 pagine offre un’ampia panoramica sull’opera del pittore Alessandro Bulgarini, attraverso una selezione di un centinaio di opere tra dipinti e disegni che raccontano un viaggio di ricerca, ispirazione e dedizione. Il volume, con testo introduttivo del filosofo e docente Massimo Rossi, è pensato non solo come strumento di documentazione, ma come occasione di scoperta e rilettura di un lavoro pittorico articolato e rigoroso, che si distingue per intensità, coerenza e profondità evocativa. Ne emerge il ritratto di un artista dalla voce autentica, capace di intrecciare sensibilità contemporanea e riflessione filosofica, in un dialogo costante tra immaginazione e simbolo. “Il mito del significato: dal parossismo alla pittura filosofale” guida il lettore attraverso le fasi più significative della produzione del pittore la cui scelta estetica è da sempre protesa tra due polarità, le quali rispecchiano in pieno due aspetti della sua personalità: da un lato il parossismo, l’esagerazione visiva, la necessaria icasticità delle immagini, funzionali alla contestazione di alcune dinamiche sociali o politiche del presente; dall’altro la componente introspettiva e metafisica, la passione per la filosofia e l’esoterismo che lo hanno portato alla formulazione dei canoni della sua personalissima Pittura Filosofale. Strutturato in ordine cronologico inverso, parte dalle opere più recenti che denotano una maturità cromatica e la piena consapevolezza stilistica per andare a ritroso verso le prime opere, segnate da un’intensa ricerca personale e tecnica. Ad arricchire la pubblicazione, una raccolta dei testi critici delle principali mostre personali realizzate nel corso degli anni e firmati da studiosi e curatori che hanno analizzato in profondità i temi, le scelte formali ed estetiche e le radici culturali del linguaggio di Bulgarini. Il volume sarà presentato nell’autunno 2025 in diversi appuntamenti tra Brescia e Bergamo e culminerà in una mostra personale nel mese di novembre alla SOAC Gallery di Capriolo in Franciacorta. |
![]() |
Ricompense*: |
![]() € 30,00 Catalogo con dedica Contribuisci con almeno 30 euro, riceverai il catalogo con la dedica dell’artista. |
![]() € 100,00 Catalogo + ritratto a sanguigna su carta** Contribuisci con almeno 100 euro, riceverai un tuo ritratto a sanguigna su carta realizzato dall’artista. |
![]() € 200,00 Catalogo + ritratto a olio su carta pregiata** Contribuisci con almeno 200 euro, riceverai un tuo ritratto ad olio su carta pregiata realizzato dall’artista. |
![]() € 300,00 Catalogo + ritratto a olio su tela piccola (cm 40×30)** Contribuisci con almeno 300 euro, riceverai un tuo ritratto ad olio su tela (cm 40×30) realizzato dall’artista. |
![]() € 1.000,00 Catalogo + ritratto a olio su tela grande (cm 70×60)** Contribuisci con almeno 1.000 euro, riceverai un tuo ritratto ad olio su tela (cm 70×60) realizzato dall’artista. |
* NOTA BENE: Il catalogo e le ricompense verranno spedite ai contributori nel mese di ottobre 2025 oppure consegnate direttamente dall’artista in occasione della mostra personale che si terrà nel mese di novembre presso la SOAC Gallery di Capriolo (BS).** Il ritratto del contributore (o di altra persona da lui indicata) sarà realizzato dall’artista con modalità e tempistiche che verranno concordate direttamente con l’artista (che contatterà il contributore entro 7 giorni dall’invio del pagamento). |
Please follow and like us: